Approfondimenti
Inserito il 26 novembre, 2019 - 17:31
In uno degli ultimi rapporti redatti dal WWF vengono analizzati dati e scenari sul consumo di suolo e rischi idrogeologico in Italia.
Pubblicato in
Inserito il 4 aprile, 2017 - 12:50
È in corso la XXI^ edizione del Festival dedicato al recupero della memoria storica e alla difesa dell'ambiente.
Pubblicato in
Inserito il 9 aprile, 2014 - 10:47
Il mondo della rete utilizza energia pulita o sporca? Rispondendo a questa domanda Greenpeace ha da poco pubblicato il report “Clicking green: How Companies are Creating the Green Internet“. Ok Apple e Facebook, male Twitter.
<p>Oltre a informazioni su<strong><em> #clickclean, </em></strong><strong><em>clicking green: how companies are creating the green internet, greenpeace internet energia </em></strong>su Effetto Terra puoi trovare informazioni su energie rinnovabili internet, energie rinnovabili google, energie rinnovabili facebook, energie rinnovabili twitter, energie rinnovabili apple e iscriverti a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in
Inserito il 12 marzo, 2014 - 18:18
3 anni fa a Fukushima il problema non furono le misure di sicurezza dei reattori della centrale di Fukushima Daiichi, ma l'ineluttabilità di un evento come lo tsunami. Non si poteva fare molto di più per evitarlo. Chi lo racconterà però ai bambini della regione nei prossimi anni? Bambini a cui sono stati diagnosticati tumori alla tiroide in percentuali anomale. Nessuno, probabilmente, visto che con il passare degli anni l'incidente nucleare di Fukushima, rimarrà sempre più per molti, uno sbiadito ricordo.
<p>Oltre a informazioni su <strong><em>catastrofe nucleare fukushima, disastro nucleare fukushima</em></strong>, su Effetto Terra puoi trovare informazioni su, tepco, incidente nucleare giappone, fukushima daichii e iscriverti a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in
Inserito il 28 novembre, 2013 - 17:36
Legambiente pubblica il dossier sui sussidi, diretti e indiretti, all’energia fossile in Italia. Gli “incentivi” alle fossili assommerebbero più di 12 miliardi in tutto. Legambiente chiede che il governo italiano li cancelli e cambi strada sull’energia.
Pubblicato in
Inserito il 13 novembre, 2013 - 16:17
Il 40% della crescita della domanda totale di energia da qui al 2035 sarà soddisfatto con le rinnovabili, ma i consumi dei fossili continueranno a fornire il 76% del fabbisogno energetico causando un aumento della temperatura globale di 3,6 °C rispetto ai livelli preindustriali. E’ QUANTO sostiene l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) nel suo rapporto World Energy Outlook 2013, pubblicato ieri.
<p>Oltre a informazioni su<strong><em> world energy outlook 2013, energie rinnovabili </em></strong><strong><em></em></strong><strong><em></em></strong>su Effetto Terra puoi trovare informazioni su riscaldamento globale, cambiamenti climatici a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in
Inserito il 13 maggio, 2013 - 09:52
È stato pubblicato in questi giorni dal GSE il Rapporto Statistico 2012 sul solare fotovoltaico in Italia, che ne consolida la seconda posizione a livello mondiale. Davanti solo la Germania.
<p>Oltre a informazioni su<strong><em> solare fotovoltaico 2012, gse </em></strong>su Effetto Terra puoi trovare informazioni su rapporto solare fotovoltaico gse, energia solare, energia fotovoltaica, impianti fotovoltaici, impianti solari fotovoltaici e iscriverti a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in
Inserito il 2 aprile, 2013 - 12:05
Pubblichiamo un estratto dell'articolo odierno di Greenreport.it che riporta l'inchiesta del quotidiano nipponico The Asahi Shimbun. Un reportage - The Prometheus Trap/"Shadow units" - che rivela i retroscena delle missioni segrete assegnate al Central readiness regiment (Crr), un'unità ombra della Ground Self-Defense Force (Gsdf).
<p>Oltre a informazioni su <strong><em>catastrofe nucleare fukushima, disastro nucleare fukushima</em></strong>, su Effetto Terra puoi trovare informazioni su, tepco, incidente nucleare giappone,fukushima daichii e iscriverti a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in
Inserito il 16 novembre, 2012 - 17:25
L'ultima edizione del World Energy Outlook dell’AIE, presentato pochi giorni fa, paventa la possibilità di un drammatico cambiamento nella mappa globale dell’energia. Tra meno di dieci anni gli Stati Uniti potrebbero superare l’Arabia Saudita divenendo il più grande produttore mondiale di petrolio.
<p>Oltre a informazioni su <strong><em>world energy </em></strong><strong><em><strong><em>outlook </em></strong>2012</em></strong>, su Effetto Terra puoi trovare informazioni su mix energetico mondiale, energia, energie rinnovabili, combustibili fossili, aie, agency international energy, agenzia energia internazionale, surriscaldamento globale, clima, cambiamenti climatici e iscriverti a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in
Inserito il 15 novembre, 2012 - 14:41
Non c’è dubbio che in futuro si consumerà sempre più energia ed occorrerà farlo in modo efficiente; la soluzione, secondo gli esperti, è una “Rete intelligente” per favorire uno scambio omogeneo di energia tra gli utenti, ossia consentire a tutti di produrre autonomamente l’energia di cui hanno bisogno, condividere quella in eccesso e ricevere quella mancante.
<p>Oltre a informazioni su <em><strong>smart grid</strong></em>, su Effetto Terra puoi trovare informazioni su energie rinnovabili telegestore, smart grid italia, efficienza energetica, reti intelligenti, e iscriverti a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in