Documenti
Inserito il 2 aprile, 2008 - 15:13
Italia – Il Premio Pianeta Acqua 2008 a “T.V.B. Ti Voglio Bere”
Un premio nato per valorizzare le buone pratiche nel campo del risparmio e della conservazione dell'acqua, che sottolinea come dal territorio e dalle idee possano scaturire prassi utili per risparmiare economicamente e tutelare l’ambiente, costruendo esempi da replicare anche altrove.
Pubblicato in
Inserito il 1 aprile, 2008 - 16:02
Nascono i colletti verdi
Negli Usa, regno della flessibilità lavorativa, una nuova idea ricolloca gli impiegati licenziati, inserendoli nel mondo dell' energia eolica aprendo un nuova era in tema di specializzazioni lavorative: gli eco jobs.
Pubblicato in
Inserito il 31 marzo, 2008 - 15:18
Biodinamo – È il corpo umano la nuova frontiera dell’energia?
Eolico, fotovoltaico, biomasse: la tecnologia fin qui utilizzata per produrre energia a impatto zero pare nulla a confronto con le applicazioni studiate a partire dal calore generato dai nostri corpi. Se ricaricare il cellulare mentre si cammina appare di facile intuizione, chi avrebbe mai pensato che fosse possibile riscaldare un palazzo durante il tragitto casa-lavoro?
Pubblicato in
Inserito il 31 marzo, 2008 - 15:04
A.A.: Autoholics Anonymous, strive not to drive
Pubblicato in
Inserito il 28 marzo, 2008 - 19:37
Lontane da noi le discariche di rifiuti tecnologici
Dove vengono stoccati i rifiuti tecnologici che provengono dall’Occidente? Nei cosiddetti Paesi in via di sviluppo, ovviamente, realizzando un sistema neo-coloniale di sfruttamento di questi territori.
Pubblicato in
Inserito il 21 marzo, 2008 - 18:17
Effetto serra, un problema non per soli ambientalisti
Le disastrose ipotesi per il futuro, da un Rapporto americano sull’impatto globale dell’effetto serra, con particolare attenzione a Europa, Stati Uniti, Medio Oriente ed America Latina.
Pubblicato in
Inserito il 21 marzo, 2008 - 14:19
APAT – La natura in città
Le città italiane brillano per il verde. Secondo il IV° Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano, presentato martedì scorso dall’Apat (Azienda per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici), sia nelle metropoli che nei piccoli capoluoghi aumentano i polmoni verdi. È il segno che le “buone pratiche” iniziano a produrre risultati, soprattutto a Napoli che, dal 2000 al 2006, ha visto aumentare gli spazi verdi del 19,5%.
Pubblicato in
Inserito il 21 marzo, 2008 - 14:11
Un asilo nido per educare all'ambiente
Una «cultura di attenzione alla qualità della vita» è alla base del progetto di recupero dell'ambiente e del patrimonio rurale lanciato dal comune di Borgiallo in provincia di Torino, dove la sostenibilità è diventata sinonimo di sviluppo sociale.
Pubblicato in
Inserito il 21 marzo, 2008 - 12:34
Torino - Scommette sulle energie rinnovabili
Lo fa con “10000 tetti foTOvoltaici” un progetto dell’Assessorato all’Ambiente, attraverso il quale privati, aziende, condomini e soggetti pubblici potranno accedere a finanziamenti dedicati fino al 100% per l’installazione “chiavi in mano” di pannelli fotovoltaici, ottenendo al contempo incentivi statali in “conto energia”.
Pubblicato in
Inserito il 19 marzo, 2008 - 17:41
A scuola camminando: progetti per una mobilità sostenibile casa-scuola
A partire dall'anno scolastico 2005-2006, ha preso avvio il progetto "A SCUOLA CAMMINANDO", nato per diffondere ed incentivare i percorsi casa-scuola sicuri dei ragazzi, a piedi o in bici. Il progetto ha coinvolto più di 70 scuole in oltre 30 Comuni della Provincia. Al via l'edizione 2008.
Pubblicato in