Documenti
Inserito il 24 gennaio, 2008 - 15:37
Piemonte a pedali
Nel 2008 il Piemonte viaggerà di più sulle due ruote, approvata la prima graduatoria per il cofinanziamento dei sistemi di bike sharing. Un sistema innovativo di promozione per trasporti a basso costo e impatto zero in 17 città piemontesi, ora più vicine ad alcune realtà europee. Per le prossime settimane si prevede una riapertura del bando.
Pubblicato in
Inserito il 23 gennaio, 2008 - 20:22
Ti voglio bere
Riceviamo e pubblichiamo la presentazione di T.V.B. Lab, il laboratorio sull’acqua del progetto T.V.B. - Ti voglio bere, per l’uso consapevole dell’acqua nelle scuole superiori che si terrà mercoledì 30 gennaio alle ore 10 presso la sede del liceo “Gioberti" di Torino.
Pubblicato in
Inserito il 18 gennaio, 2008 - 18:58
La Torre delle Serre - Bioedilizia a Torino
Non sono molti in Italia gli esempi di edilizia residenziale pubblica che rispettano anche l'ambiente. Da alcuni anni in Piemonte le tecniche costruttive più all'avanguardia prediligono la bioedilizia, e sono una risposta alla crisi energetica che avanza.
Pubblicato in
Inserito il 16 gennaio, 2008 - 17:44
Fattore 32
E’ il titolo di un articolo del New York Times di J. Diamond tradotto sulla Repubblica da A. Bissanti. Secondo l’autore i paesi ricchi consumano 32 volte di più rispetto a quelli poveri. Un’equazione che può far pensare allo sviluppo di India e Cina quale minaccia per lo sfruttamento delle risorse, ma consumo corrisponde a standard di vita?
Pubblicato in
Inserito il 16 gennaio, 2008 - 17:41
Ristorante di qualità in ospedale
Una collaborazione tra Slow Food e l’Ospedale di Asti “Cardinal Massaia”, fa sì che il menù ospedaliero diventi parte integrante della terapia, in una proposta con al centro la filiera corta, il biologico, la tracciabilità ed il risparmio.
Pubblicato in
Inserito il 16 gennaio, 2008 - 17:33
Ambiente e legge Finanziaria 2008
Pubblicato in
Inserito il 16 gennaio, 2008 - 15:00
Bollicine pubbliche
Settimo Rottaro, è un piccolo comune in provincia di Torino, che non smette mai di stupire. Attivo in iniziative di sostenibilità e riduzione dei rifiuti, ultimamente, grazie all’ingegnosità del proprio Sindaco, lancia l'idea della fontana pubblica di acqua gasata.
Pubblicato in
Inserito il 15 gennaio, 2008 - 15:51
Cina all'avanguardia nelle eco-risposte?
La Cina ed il suo sviluppo sono gli spettri dietro cui si giustificano i non progressi delle politiche ambientali planetarie, dall'imminente fine del petrolio, all'aumento del surriscaldamento globale, ma se si analizza quanto accade a Pechino, si scopre come questa realtà sia spesso dettata da luoghi comuni.
Pubblicato in
Inserito il 11 gennaio, 2008 - 18:41
Carlo Petrini (Slow Food) tra le "50 persone che potrebbero salvare il pianeta" secondo The Guardian
Pubblicato in
Inserito il 9 gennaio, 2008 - 11:39
Le Noci detergenti, un metodo alternativo e solidale di fare il bucato
La cooperativa il Ponte di Giaveno presenta un nuovo prodotto per fare il bucato, con un ottimo potere detergente, non inquinante e solidale.
Pubblicato in