Documenti
Inserito il 7 dicembre, 2007 - 11:54
Anno polare Internazionale 2007 – 2008
Quanti di noi sanno che è in corso l’anno polare ? No non si tratta di una nuova rivoluzione del calendario, ma di un'iniziativa promossa per sensibilizzare adulti e giovani sull’assoluta necessità di preservare l’habitat Polare, fondamentale per la salvaguardia dell'ecosistema del nostro pianeta, cui partecipano alcune istituzioni piemontesi.
Pubblicato in
Inserito il 4 dicembre, 2007 - 13:39
WEC e ONU sul futuro del nucleare
Nello sconfinato mondo delle sigle e degli acronimi contemporanei, che identificano Istituzioni, Enti, Fondi, con sempre maggiore influenza decisionale sulle scelte politiche, arriva dall’ONU un monito e un’analisi sul poco futuro per il nucleare.
Pubblicato in
Inserito il 4 dicembre, 2007 - 13:25
Viaggiatori ! e viaggiatori ?
Due semplici segni grammaticali per indicare chi è ancora in grado di stupirsi e chi non si pone domande, di fronte ad un viaggio. Un filmato realizzato dal maestro Bruno Bozzetto per sostenere la "Campagna per un Turismo sostenibile", dell’ARPAV Veneto, con cui ognuno di noi può divertirsi a scoprire che tipo di turista è, o cosa può rappresentare il turismo dell’incontro.
Guarda il video
Pubblicato in
Inserito il 23 novembre, 2007 - 18:58
L’Isola di Honoloko
Honoloko è un luogo immaginario e ideale, il set del videogioco dell’AEA, disponibile on-line gratuitamente. Adatto a bambini tra gli 8 e i 12 anni, il gioco incoraggia a conoscere e proteggere il mondo che ci circonda. Un modo divertente per apprendere un corretto comportamento ambientale o migliorare il proprio, una sorpresa anche per gli adulti non sempre sensibili o informati come pensano.
Gioca
Pubblicato in
Inserito il 23 novembre, 2007 - 17:36
Il Turismo Responsabile in Italia 2: progetti e discussioni
Quali sono le modalità, le difficoltà e cosa si può e deve fare per promuovere e diffondere la pratica del Turismo Responsabile in Italia ? La cultura del paesaggio e la normativa sono solo alcuni dei principali temi trattati negli interventi e nella successiva tavola rotonda del Forum AITR tenutosi a Torino il 10 novembre.
Pubblicato in
Inserito il 23 novembre, 2007 - 17:18
OTHER EARTH: una "social energy" è possibile
In contemporanea con il Wec si è tenuto a Roma, nella Città dell'altra economia un contro vertice. O meglio un forum alternativo sulle energie, OTHER EARTH
Pubblicato in
Inserito il 22 novembre, 2007 - 19:50
LE PAGINE VERDI
Pubblicato in
Inserito il 22 novembre, 2007 - 17:58
Il Turismo Responsabile in Italia 1: le esperienze
Il Forum AITR tenutosi a Torino, ha evidenziato come in Italia vada sempre più diffondendosi il concetto di comunità ospitante. Un approccio che fa della tutela del patrimonio locale un unico sistema tra ambiente, arte e cultura riscoprendo radici, colori, sapori ed una qualità della vita lontana dalle frenesie contemporanee.
Pubblicato in
Inserito il 21 novembre, 2007 - 17:51
La chiusura del WEC (World Energy Council)
Il ventesimo congresso mondiale sull'energia si è tenuto a Roma dall’11 al 15 novembre. Tra Rigassificatori e nucleare e un'enciclopedia degli idrocarburi targata Eni. Le energie rinnovabili? In secondo piano.
Pubblicato in
Inserito il 20 novembre, 2007 - 17:21
Greenpeace: al bando le lampadine incandescenti
Continua la campagna lanciata da Greenpeace in tutta Europa per mettere al bando le lampadine incandescenti.
Pubblicato in