Documenti
Inserito il 7 maggio, 2018 - 09:21
Sono terminate le tre giornate (dal 2 al 4 maggio) del simposio globale sull’inquinamento del suolo, che si è tenuto a Roma presso la sede FAO. L’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite, l’Alleanza Mondiale per terreni e il suo gruppo tecnico intergovernativo sui suoli, insieme con i Segretariati di diverse regioni del mondo, si sono riunite per discutere e sviluppare informazioni su stato, tendenze e azioni sull’inquinamento del suolo e le sue pericolose conseguenze per la salute umana, la sicurezza alimentare e l’ambiente.
<p>Oltre a informazioni su <em><strong>simposio globale sull’inquinamento del suolo, fao, roma, organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura, nazioni unite, alleanza mondiale per i terreni,</strong></em> su Effetto Terra puoi trovare informazioni su inquinamento del suolo, salute umana, sicurezza alimentare, sostenibilità ambientale, obiettivi sostenibilità iscriverti a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in
Inserito il 7 maggio, 2018 - 09:02
Best Climate Solutions 2018 Award e Festival for the Earth promuovono il premio per la comunicazione innovativa sui cambiamenti climatici.
<p>Oltre a informazioni su <em><strong>best climate solution 2018 award, progetti sui cambiamenti climatici,</strong></em> su Effetto Terra puoi trovare informazioni su centro euro mediterraneo sui cambiamenti climatici iscriverti a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in
Inserito il 4 maggio, 2018 - 10:12
A seguito della sentenza emessa lo scorso 21 marzo dal Consiglio di Stato, che aveva dato l’ok ai sacchetti da casa, il Ministero della Salute ha redatto e diffuso (lunedì 30 aprile 2018) una nuova circolare sui sacchetti monouso per frutta e verdura.
<p>Oltre a informazioni su <em><strong>ministero della salute, consiglio di stato, circolare sui sacchetti biodegradabili<em><strong></strong></em>,</strong></em> su Effetto Terra puoi trovare informazioni su shopper frutta e verdura, sacchetti monouso ultraleggerii iscriverti a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in
Inserito il 27 aprile, 2018 - 10:15
In occasione dell’Earth Day 2018 (22 aprile) è stata presentata a Roma, all’interno del Villaggio per la Terra, la piattaforma Obiettivo 2030.
<p>Oltre a informazioni su <em><strong>obiettivo 2030, piattaforma web obiettivo 2030, 17 obiettivi sviluppo sostenibile, agenda 2030 onu<em><strong></strong></em>,</strong></em> su Effetto Terra puoi trovare informazioni su earth day italia, alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, ministro ambiente, gian luca galletti iscriverti a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in
Inserito il 27 aprile, 2018 - 10:00
È stato presentato venerdì 13 aprile 2018, a Roma il volume di Legambiente Green Mobility, ideato per portare proposte e idee alle nuove Camere e al Governo in materia di mobilità sostenibile.
<p>Oltre a informazioni su <em><strong>green mobility, green mobility come cambiare la città e la vita, mobilità sostenibile, libro green mobility, legambiente, lorien consulting, forum quale mobilità<em><strong></strong></em>,</strong></em> su Effetto Terra puoi trovare informazioni su roma, sharing mobility, andrea poggio, proposte mobilità sostenibile, camera, senato iscriverti a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in
Inserito il 23 aprile, 2018 - 10:27
L’operazione di rimboschimento a livello nazionale Mosaico Verde, che coinvolge Enti pubblici e aziende in un progetto condiviso di adattamento ai cambiamenti climatici è partita ufficialmente dal 18 aprile 2018.
<p>Oltre a informazioni su <em><strong>mosaico verde, campagna rimboschimento, lotta cambiamenti climatici, riqualificazione aree boschive<em><strong></strong></em>,</strong></em> su Effetto Terra puoi trovare informazioni su italia, enti locali, responsabilità sociale d’impresa iscriverti a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in
Inserito il 20 aprile, 2018 - 09:35
Scoperto, per errore, da un gruppo di ricerca internazionale formato da esperti dell’Università di Portsmouth (Regno Unito) un enzima capace di mangiare la plastica, “candidato” a diventare lo spazzino del nostro Pianeta.
<p>Oltre a informazioni su <em><strong>enzima mangia plastica, università di portsmouth, regno unito, american academy of sciences,</strong></em> su Effetto Terra puoi trovare informazioni su professore mcgeehan, riduzione plastica pianeta, rifiuti, plastica iscriverti a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in
Inserito il 17 aprile, 2018 - 12:58
La visione di Greenpeace International, su come ridurre gli impatti di carne e prodotti lattiero-caseari per un pianeta e una vita più sani.
Da poco pubblicato (marzo 2018) il documento è la trasposizione italiana del:“Less is more: Reducing meat and dairy for a healthier life and planet – Scientific background on the Greenpeace vision of the meat and dairy system towards 2050. Greenpeace Research Laboratories Technical Report (Review) 03-2018” a cura di Tirado R., Thompson, K.F., Miller, K.A. & Johnston, P.
<p>Oltre a informazioni su <em><strong>rapporto greenpeace, ridurre l’impatto alimentare, carni e prodotti lattiero-caseari,</strong></em> su Effetto Terra puoi trovare informazioni su clima, salute, ambiente iscriverti a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in
Inserito il 11 aprile, 2018 - 14:21
Giunto alla diciottesima edizione in questo 2018 il “Festival dei popoli indigeni: Lo spirito del pianeta”, aprirà i battenti dal 25 maggio al 10 giugno presso il Polo Fieristico di Chiudano (BG).
<p>Oltre a informazioni su <strong>lo spirito del pianeta, festival dei popoli indigeni</strong>, su Effetto Terra puoi trovare informazioni su marcia delle donne per la pacee iscriverti a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in
Inserito il 6 aprile, 2018 - 15:48
Una città senza alberi appare come un deserto. Una grande città la si vede da come cura i propri polmoni verde e le meraviglie della natura in essa custodite. Grazie a Trevoice, dispositivo IoT (hardware e software) da oggi è possibile monitorare lo stato di salute di alberi e non solo.
<p>Oltre a informazioni su <strong><em>stato salute alberi, monitoraggio alberi</em></strong>, su Effetto Terra puoi trovare informazioni su treevoice e iscriverti a <a href="/archivio-newsletter">newsletter</a>, <a href="/directory">segnalare siti</a> e partecipare a <a href="/forum">forum</a>, nonchè visitare i <a href="/siti_consigliati.html">siti consigliati</a>, che trattano queste tematiche.</p>"
Pubblicato in